Hotel e Bed and Breakfast, quali sono le principali differenze
Tra qualche mese arriveranno le tanto agognate vacanze estive ed è già ora di pensare a dove andare. Mare o montagna, vacanza di relax e di cultura, il dilemma principale è solo uno: per le proprie vacanze è meglio scegliere un appartamento, un hotel o un Bed and Breakfast?
Se naturalmente un appartamento offre solo una struttura dove dormire e vivere qualche giorno, i servizi tra hotel e Bed and Breakfast sono ben differenti.
Come dice la stessa definizione, il secondo offre un letto e la colazione: in pratica in questa struttura, nata come a condizione familiare, viene assicurato un posto letto ed una colazione al mattino. Proprio la colazione è il punto forte, sempre variegata ed in cui si offre il cibo tipico locale, per immergersi nella cultura, nei gusti e negli odori del posto prescelto.
Naturalmente, a richiesta, sono offerti numerosi altri servizi, ma essendo generalmente strutture semplici ed economiche, i gestori non sono tenuti ad assicurarli.
Ben differente è la situazione per gli hotel, dove a seconda delle stesse possedute, cambiano anche i sevizi base che l’hotel propone ed assicura.
Gli hotel, oltre alla colazione, offrono anche il pranzo e la cena, e nella maggior parte dei casi posseggono un parcheggio privato e aree relax.
Gli hotel privilegiano poi posizioni centrali, vicino ai luoghi di interesse, ma anche ben collegati con i mezzi, senza contare coloro che sono più dislocati ed offrono un servizio di navetta privato.
Anche le dimensioni sono poi ben differenti: mentre un bed end breakfast al massimo ha 3-4 stanza, un hotel ne possiede almeno 7, ma si può arrivare anche a decine quando non a qualche centinaio, nel caso di strutture più grandi.
Naturalmente tutte le camere devono rispondere al soddisfacimento di determinati requisiti imposti dalla legge quadro, in materia di sicurezza ed igiene.
foto@MaxPixel